IL TERZO TRIMESTRE 2024: EVENTI POLITICI, MERCATO AZIONARIO ED INCERTEZZE
Data pubblicazione: 09 luglio 2024
Autore:


Come sarà il terzo trimestre 2024 nei mercati finanziari?
di Pietro Bucolia - Consulente finanziario e narratore economico.
Il terzo trimestre del 2024 si apre con un ventaglio di eventi che tengono gli operatori finanziari in stato di allerta. Da Parigi a Washington, passando per le decisioni delle banche centrali, il panorama economico è in fermento. Ecco i punti chiave che caratterizzeranno questo periodo.
Eventi Politici in Europa
L’Europa è al centro dell’attenzione politica. L’ascesa della destra in Francia è un fenomeno che sta catturando l’interesse di tutti gli osservatori. Le elezioni politiche in vari paesi europei possono avere impatti significativi sui mercati finanziari. Ricordiamoci che le politiche dei governi influenzano direttamente l’economia e gli investimenti. Sarà interessante vedere come queste dinamiche si svilupperanno nei prossimi mesi.
Elezioni USA 2024
Oltre oceano, gli Stati Uniti si preparano per le elezioni presidenziali. L’incertezza politica è sempre un fattore da tenere d’occhio. Attualmente, il presidente Joe Biden si candida per la rielezione. Le scelte politiche americane hanno un impatto globale, e gli investitori sono in allerta. Le elezioni si terranno il 5 novembre 2024.
Mosse delle Banche Centrali
Le decisioni delle banche centrali sono cruciali per i mercati. La Banca del Giappone è al centro dell’attenzione, con l’aspettativa di un intervento restrittivo. Anche la BCE e la FED sono sotto osservazione. Le loro scelte sui tassi di interesse influenzeranno l’andamento dei mercati globali. Restiamo sintonizzati.
Dati di Mercato e il Caso Nvidia
I dati aziendali e le performance delle azioni continuano a guidare il mercato azionario. Un esempio emblematico è Nvidia, leader nell’intelligenza artificiale. Tuttavia, la decelerazione nei tassi di crescita degli utili negli ultimi mesi è un campanello d’allarme. Gli investitori dovrebbero prestare attenzione ai prossimi report aziendali per confermare o meno le previsioni. In conclusione, cari lettori, il terzo trimestre del 2024 è un periodo di incertezza ed opportunità. Manteniamo gli occhi aperti e adottiamo strategie prudenti per navigare attraverso questi eventi di mercato.
Per un approfondimento personale contattami. Sono qui per aiutarti ad investire in ciò che più conta per te!
Bisogno di una consulenza?
Questo articolo ti è piaciuto?
Disclaimer
Dichiaro di essere l’autore dell’articolo, che non è riferibile a FinecoBank S.p.A. e di cui mi assumo pienamente la responsabilità, di aver rispettato le normative vigenti in materia di trasparenza, comunicazione e pubblicità finanziaria, oltre che aver citato correttamente tutte le fonti, nel rispetto del copyright. Il contenuto degli articoli pubblicati su questo sito non rappresenta in alcun modo una ricerca in materia di investimenti, né un servizio di consulenza in materia di investimenti nè attivita' di offerta al pubblico di strumenti finanziari. Eventuali decisioni che ne conseguono sono da ritenersi assunte dal cliente in piena autonomia ed a proprio rischio. Lo scrivente declina ogni responsabilità circa eventuali danni lamentati in conseguenza delle decisioni di investimento assunte.
Menù
Strada Genova 66
10024, Moncalieri
Mostra numero di telefono
Mostra e-mail
Informative
COPYRIGHT © 2025
- All Rights Reserved
- Fineco Bank S.p.A.
Le informazioni contenute nel presente sito internet sono curate da Pietro Bucolia e non costituiscono in alcun modo raccomandazioni personalizzate rispetto alle caratteristiche del singolo lettore e potrebbero non essere adeguate rispetto alle sue conoscenze, alle sue esperienze, alla sua situazione finanziaria ed ai suoi obiettivi di investimento. Le informazioni contenute nel presente sito internet sono da intendersi a scopo puramente informativo. Trattasi di informazione standardizzata rivolta al pubblico indistinto (cfr. art 69, comma 1, punto c, Regolamento Emittenti Consob e considerando n.79 della direttiva Mifid 2006/73/CE), con lo scopo di offrire un supporto informativo e decisionale ai propri lettori e ai clienti mediante l’elaborazione di un flusso informativo di testi, dati, notizie, ricerche e analisi attraverso le varie pubblicazioni. FinecoBank S.p.A. non si assume alcuna responsabilità in merito alla correttezza, alla completezza e alla veridicità delle informazioni fornite.